Akira presenta il primo festival di cibo e cultura 100% giapponese!

2° EDIZIONE

DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2025,
allo Spazio Fare del Mercato Centrale di Torino,
si terrà la seconda edizione di…

GAYA-GAYA Japan Fest nasce dall’esperienza del 2021 del “Washoku Japanese culture & food fest. #NagoyaDays” e ne perfeziona la vision: negli intenti degli organizzatori, l’evento aprirà la strada ad una serie di altre manifestazioni simili nelle sedi del Mercato Centrale delle maggiori città italiane.

GAYA-GAYA è una onomatopea giapponese molto utilizzata nella vita quotidiana, un detto che sta a indicare un luogo rumoroso, pieno e con tanta gente. Ciò che abbiamo creato è proprio un contesto dove ci sia allegria ed energia: un evento dove troverai mercatini caratteristici, street food tradizionale, eventi unici, esibizioni spettacolari e ospiti eccezionali, che ti accompagneranno in un’esperienza immersiva nella vera cultura giapponese.

Non mancheranno famosi guests come Chef Hiro, ambasciatore ufficiale della cucina e cultura giapponese in Italia, con riconoscimento conferitogli dal MAFF (Ministero delle Politiche agricole, forestali e della pesca giapponese) autore di “Washoku” e “Hiro Cartoon food”. Saranno presenti anche gli influencer Kenta, ex calciatore, influencer e ambasciatore della cultura giapponese in Italia attraverso i social e autore del volume “I giapponesi sono fuori di testa” e della “Guida Kenta” sugli autentici locali di ristorazione giapponese in Italia. Saranno presenti anche Kamui Samurai Artists, che hanno partecipato con coreografie spettacolari nel film Kill Bill e girano il mondo con i loro spettacoli con le katane.

Sullo stesso palco si esibiranno Mika Kobayashi, cantante e cantautrice giapponese famosa per numerose sigle di anime giapponesi (come Attack On Titan https://www.youtube.com/watch?v=n7dgToyj92U) e Takuya Taniguchi, il tamburista di WADAIKO noto per diverse pubblicità in TV.

Per l’intera durata della manifestazione, lo Spazio Fare sarà animato da numerosi stand di espositori che daranno ai visitatori la possibilità di acquistare prodotti alimentari di altissima qualità provenienti direttamente dal Giappone, come quelli di Todoku Japan, la famosissima maionese giapponese Kewpie, i pregiati sake di Shibata-ya e tanti altri stand dedicati al food, ai gadget, ai giochi e all’abbigliamento.

Al primo piano sarà allestito l’Asahi Lounge Bar con la nota birra N°1 in Giappone.

Al secondo piano troverai l’Ajinomoto Street Food Stand un’area dedicata alla ristorazione con tante prelibatezze dello street food giapponese e all’aperto ci sarà l’Asahi & Sweet Garden.

Se sogni di vivere un’esperienza indimenticabile in Giappone su misura per te potrai rivolgerti allo stand di Blueberry Travel.

Nei tre giorni del festival, sarà possibile partecipare a innumerevoli corsi e workshop dedicati ad arte e cucina giapponese.

Partner della manifestazione è il Mercato Centrale Torino, nato nel 2019 a Porta Palazzo, nella piazza del mercato all’aperto più grande d’Europa. Una struttura di 4.500 mq divisa su tre piani con 20 artigiani tra botteghe, il ristorante, un aula didattica, una scuola di cucina e uno Spazio Fare dedicato agli eventi.

Durante il festival, la ristorazione nello Spazio Fare sarà affidata a Ramen Bar Akira con la sua bottega dedicata al vero street food giapponese.

Corsi a pagamento e a numero chiuso, per info e prenotazioni: info.torino@mercatocentrale.it

INGRESSO GRATUITO

LUOGO:
Mercato Centrale Torino (Spazio Fare, 2° piano)
ORARIO CONTINUATO:
Venerdì 30 maggio: dalle 18 alle 23 
Sabato 31 maggio: dalle 10 alle 23
Domenica 1 giugno: dalle 10 alle 23
Lunedì 2 giugno: dalle 10 alle 22

SPECIAL GUESTS

Chef Hiro
Kenta Suzuki
Mika Kobayashi
Kamui Samurai Artists
Taikoist (Takuya Taniguchi)

TORINO PORTA NUOVA

La prenotazione è consentita entro i 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per garantire il servizio nel migliore dei modi, ricordiamo che LA PRENOTAZIONE E’ POSSIBILE SOLO VIA EMAIL indicando un NOME, un RECAPITO, il numero di PERSONE, la DATA e l’ORARIO. Per ritenere che la vostra prenotazione sia andata a buon fine, dovrete attendere la nostra mail di conferma.
La direzione si riserva il diritto di riassegnare i tavoli oltre i 20 minuti di ritardo.

BRESCIA

La prenotazione è consentita entro i 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per garantire il servizio nel migliore dei modi, ricordiamo che LA PRENOTAZIONE E’ POSSIBILE SOLO VIA EMAIL indicando un NOME, un RECAPITO, il numero di PERSONE, la DATA e l’ORARIO. Per ritenere che la vostra prenotazione sia andata a buon fine, dovrete attendere la nostra mail di conferma.
La direzione si riserva il diritto di riassegnare i tavoli oltre i 20 minuti di ritardo.

ROMA FIUMICINO

La prenotazione è consentita entro i 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per garantire il servizio nel migliore dei modi, ricordiamo che LA PRENOTAZIONE E’ POSSIBILE SOLO VIA EMAIL indicando un NOME, un RECAPITO, il numero di PERSONE, la DATA e l’ORARIO. Per ritenere che la vostra prenotazione sia andata a buon fine, dovrete attendere la nostra mail di conferma.
La direzione si riserva il diritto di riassegnare i tavoli oltre i 20 minuti di ritardo.

ROMA FONTANA DI TREVI

La prenotazione è consentita entro i 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per garantire il servizio nel migliore dei modi, ricordiamo che LA PRENOTAZIONE E’ POSSIBILE SOLO VIA EMAIL indicando un NOME, un RECAPITO, il numero di PERSONE, la DATA e l’ORARIO. Per ritenere che la vostra prenotazione sia andata a buon fine, dovrete attendere la nostra mail di conferma.
La direzione si riserva il diritto di riassegnare i tavoli oltre i 20 minuti di ritardo.

ROMA OSTIENSE

La prenotazione è consentita entro i 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per garantire il servizio nel migliore dei modi, ricordiamo che LA PRENOTAZIONE E’ POSSIBILE SOLO VIA EMAIL indicando un NOME, un RECAPITO, il numero di PERSONE, la DATA e l’ORARIO. Per ritenere che la vostra prenotazione sia andata a buon fine, dovrete attendere la nostra mail di conferma.
La direzione si riserva il diritto di riassegnare i tavoli oltre i 20 minuti di ritardo. 

login ~login ~login ~login ~login ~login ~login ~login ~login ~login ~login ~

search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search ~ search