Scegli cosa mangiare da una selezione dei migliori ristoranti Italiani e noi te lo consegniamo a casa o in ufficio, nel più breve tempo possibile.

Storia

Lo “Iekei Ramen” è nato a Yokohama nel 1974 e fu creato dalla famiglia Yoshimura (吉村家), divenendo il più famoso nella città. Questo tipo di ramen è composto da “Tonkotsu soup”, (brodo di ossa di maiale), e “Futomen” (variante di spaghetti un po’ più spessi). Oggi, vi sono tanti ristoranti specializzati in “Iekei Ramen”, ma non tutti lo conoscono, ed è proprio per questo che abbiamo deciso di aprire “Ramen Bar Akira” a Roma, con l’obiettivo di far conoscere il gusto e la squisitezza alle persone di tutto il mondo.

Akira Yoshida

Il ramen è un tipico piatto giapponese, di origine cinese, che arriva in Giappone solo a metà del novecento diventando uno dei piatti simbolo del continente.
La zuppa è composta da ingredienti tanto semplici quanto complicati nel saperli combinare tra loro, in modo da creare il giusto equilibrio che meglio esprime lo spirito e l’amore di chi lo prepara.
Per Akira la ricerca di questo equilibrio e espressione è diventata un obiettivo che lo spinge a provare e riprovare per creare il ramen
perfetto. Il suo scopo è far conoscere l’autentica tradizione culinaria giapponese in Italia e non solo.

Non vi serviamo solo cibo, ma anche storia e tradizione.

- Akira -

Filosofia

La base del nostro ramen è lo “Iekei Ramen” preparato con la passione che ci spinge a migliorare la qualità dei prodotti, pur sempre rimanendo fedeli all’artigianalità e alla tradizione. Ramen Bar Akira punta a soddisfare le esigenze dei propri clienti, per questo i nostri piatti sono preparati con cura ed attenzione in tutte le loro fasi, per darvi un piacere del gusto che difficilmente riuscirete a dimenticare.


La tradizione della zuppa
La cottura della zuppa è lunga 10 ore.
In questo modo si riesce ad estrarre, dalle ossa, tutte le parti del maiale ottenendo più gusto e bontà.


La tradizione della pasta
Prepariamo esclusivamente pasta fatta in casa con farina apposita per la creazione dello “Iekei Ramen” così da creare un connubio perfetto tra pasta e zuppa.

Lavora con noi

Sei solare, dinamico/a e vorresti crescere nel campo della ristorazione?
Ami il Giappone, il suo cibo e la sua cultura?
Ti piacerebbe lavorare a contatto con i giapponesi?

Entra a far parte del Team di Akira! Non è necessaria esperienza, solo tanta passione e voglia di crescere insieme a noi!
Manda il CV a rbapersonale@gmail.com

News

Per leggere tutte le news clicca quì

Roma Ostiense
Via Ostiense 73, 00154, Roma (IT)

Tel. +39 0689133841
Email info@ramenbarakira.com
Aperto tutti i giorni 12:30-14:30 / 19:30-22:30

Roma Fontana di Trevi
Via Arcione 71 (Fontana di Trevi) 

Tel. +39 0664014602
Aperto tutti i giorni 12:00-22:00
Email ramenlabroma@gmail.com

Roma Fiumicino Via delle Ombrine 17, Fiumicino (RM)

Tel. +39 3756779063

Email fiumicinorba@gmail.com

Torino Porta Nuova
Corso Vittorio Emanuele II 29, Torino (IT)

Tel. +39 0116994576
Aperto tutti i giorni 12:00-14:30 / 19:00-22.00
Email torinorba@gmail.com

Brescia
via Leonardo Da Vinci, 5

Tel. +39 030 13889069 –
Aperto tutti i giorni 12:30-14:30 / 19:30-22:30
Email bresciarba@gmail.com

Prenota


WHATSAPP PER COLLABORAZIONI 328 432 7342

Nome *

Email *

Telefono *

Data & Ora*

Persone *

Note

Ristorante *

La prenotazione è consentita entro i 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per garantire il servizio nel migliore dei modi, ricordiamo che LA PRENOTAZIONE E’ POSSIBILE SOLO VIA EMAIL indicando un NOME, un RECAPITO, il numero di PERSONE, la DATA e l’ORARIO. Per ritenere che la vostra prenotazione sia andata a buon fine, dovrete attendere la nostra mail di conferma.
La direzione si riserva il diritto di riassegnare i tavoli oltre i 20 minuti di ritardo.

Prenota con quandoo

 

Partners